no menu items
no menu items
Sustainability-ComerIndustries-membership

RICONOSCIMENTIOTTENUTI

Il nostro impegno con la comunità internazionale
logo-wesupport-500x500
Da dicembre 2021, l’Azienda aderisce all’iniziativa Global Compact delle Nazioni Unite e si impegna a diffondere e applicare i Dieci Principi di riferimento negli ambiti dei diritti umani, standard lavorativi, tutela dell’ambiente e lotta alla corruzione. Tali principi trovano riscontro nel Codice Etico e nelle politiche del Gruppo, che ne assicura l’applicazione in ogni realtà produttiva o commerciale. Lanciato nel 2000, il Global Compact delle Nazioni Unite è l’iniziativa di cittadinanza d’impresa più ampia al mondo. Vi aderiscono oltre 25 mila partecipanti in oltre 160 Paesi, dando vita a una realtà di collaborazione mondiale.
Le certificazioni del Sistema di Gestione

Nel Sistema di Gestione Integrato confluiscono le procedure, gli strumenti operativi, le metodologie e le azioni volte a gestire la qualità, sostenibilità, sicurezza delle informazioni e la compliance, ponendo alla base del modello la gestione del rischio e la semplificazione dei processi. Comer Industries ha quindi adottato un Sistema di Gestione della Qualità, Salute e Sicurezza e dell’Ambiente allineato agli standard 9001:2015, ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018 e integrato nei processi di business dell’organizzazione ed attuato con un approccio risk-based thinking.

ok-ISO_9001-2015-500x500
Comer Industries pone come obiettivi integranti della propria strategia elevati livelli di performance in termini di servizio e qualità dei prodotti. A tal fine ha sviluppato e certificato un Sistema di Gestione della Qualità secondo lo standard ISO 9001:2015 esteso a tutti i processi aziendali ed i siti produttivi, volto ad assicurare il costante soddisfacimento dei requisiti dei Clienti.
ok-14001-2015-500x500
Comer Industries persegue uno sviluppo sostenibile, forte della convinzione che la crescita ha valore solo se responsabile. A tal fine, il Gruppo ha sviluppato e certificato un Sistema di Gestione Ambiente secondo lo standard ISO 14001:2015 per trasferire capillarmente nella gestione operativa il suo impegno verso la sostenibilità.
ok-45001-2018-500x500
Il Gruppo ha sviluppato e certificato un Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro secondo lo standard ISO 45001:2018. Tale standard specifica i requisiti e indicazioni di utilizzo per sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro che consentono di rendere i posti di lavoro sicuri e salubri, prevenire infortuni sul lavoro e problemi di salute, migliorare SSL in modo proattivo.
Rating e riconoscimenti
Logo_Ecovadis_2023-500x500
Nel 2023 EcoVadis ha aggiornato la valutazione delle performance di sostenibilità di Comer Industries nelle dimensioni ambiente, lavoro e diritti umani, etica e approvvigionamenti sostenibili, confermando la valutazione Silver che colloca Comer Industries nel 12% delle imprese valutate da EcoVadis a livello mondiale con punteggio più alto.
CDP-Rating
Dal 2015 Comer Industries aderisce al Carbon Disclosure Project (CDP). Il CDP è un ente di beneficenza internazionale senza scopo di lucro che incoraggia le aziende e i governi a ridurre le emissioni di gas serra, salvaguardare le risorse idriche e proteggere le foreste. Comer Industries ha confermato nel 2023 il rating C.
Campioni Crescita - Affari e finanza - La Repubblica
Comer Industries si posiziona al settimo posto su 286 tra le aziende più attente alla sostenibilità secondo ITQF e La Repubblica Affari & Finanza con un punteggio di 86,55 su 100. La classifica è frutto di un’indagine con un focus sui tre fattori ESG condotta dall’Istituto Tedesco Qualità e presentata dall’autorevole quotidiano nell’ultimo report I campioni della sostenibilità.
Sustainability-Aziende-Sole-24Ore-Classifica1-669f7918e293f
Comer Industries è stata riconosciuta come una delle aziende più sostenibili d’Italia secondo l’indagine condotta dal Sole 24 Ore e Statista, noto istituto di ricerche di mercato.

no labels

no labels