no menu items
no menu items
Sustainability-Stakeholder-Materiality

STAKEHOLDERE Materialità

Comer Industries ha sviluppato un modello di business finalizzato alla creazione di valore economico, sociale e ambientale a beneficio di tutti i suoi stakeholder, ottimizzando le risorse a disposizione attraverso l’approccio pragmatico che la contraddistingue.
Il Purpose e i valori aziendali sono alla base del modello e, assieme al Sistema Integrato di politiche, procedure e standard che disciplinano i processi, guidano la crescita sostenibile del Gruppo e la generazione di valore condiviso in campo ambientale, sociale ed economico.
DESK-chart-modellobusiness-1-ITA
Engagement degli stakeholder

Operando in un contesto in continua evoluzione, Comer Industries ritiene cruciale instaurare una comunicazione regolare, trasparente ed efficace con tutti gli attori coinvolti, siano essi interni, come azionisti e dipendenti, o esterni, come investitori, clienti, fornitori o società partner. Questo approccio è fondamentale per uno sviluppo responsabile,

considerando di individuare e affrontare congiuntamente le sfide dello sviluppo sostenibile. Attraverso un costante dialogo con le parti interessate e la comprensione dei loro interessi, il Gruppo mira a minimizzare i rischi e a individuare opportunità di crescita.
 
I temi materiali

Per gestire e comunicare in maniera ottimale le nostre attività e i relativi impatti, è essenziale individuare con precisione tutti gli ambiti che influenzano le operazioni dell’Azienda o in cui essa ha un impatto, sia positivo che negativo.

A tal proposito, Comer Industries conduce e aggiorna periodicamente l’analisi di materialità, inglobando le evoluzioni del contesto e degli stakeholder e individuando la lista dei temi materiali che riassumono gli impatti rilevanti del business sugli aspetti ambientali, sociali e di governance.
chart-istogramma-ITA

no labels

no labels